FRATELLI D’INDAGINE
01-02-2025 12:00 - Carla Corsetti
“Oggi è il primo partito e il successo di Fratelli d’Italia nei sondaggi nazionali dipende dalla sua classe dirigente sui territori che è pronta per governare il Paese”
Queste le parole pronunciate da Giorgia Meloni.
Una dozzina d’esempi rendono chiaro il quadro delle competenze:
DANIELA SANTANCHÈ - Ministra del Turismo - truffa ai danni dell'INPS e falso in bilancio
ANDREA DEL MASTRO - Sottosegretario alla Giustizia - rivelazione di segreto d'ufficio.
PIERPAOLO MARCUZZI - Vicesindaco di Terracina - falso, tentata truffa, turbativa d’asta e induzione indebita.
MIMMO RUSSO – consigliere comunale di Palermo - concorso esterno in associazione mafiosa, voto di scambio politico-mafioso, concorso in estorsione aggravata e concorso in corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio.
ROBERTO CALIGIORE – Sindaco di Ceccano - associazione per delinquere finalizzata alla corruzione per l’aggiudicazione di appalti di lavori pubblici finanziati col P.N.R.R. e per l’accoglienza dei migranti.
ROBERTA TINTARI – Sindaca di Terracina - turbata libertà degli incanti e falso in relazione alla gestione dell’arenile comunale.
ALESSANDRO NICOLÒ – consigliere regionale della Calabria - associazione mafiosa, concorso esterno e tentata corruzione.
ROBERTO ROSSO – assessore regionale del Piemonte - voto di scambio politico-mafioso.
GIUSEPPE CARUSO – Vice Presidente del consiglio comunale di Piacenza – concorso esterno in associazione mafiosa.
ENZO MISIANO – consigliere comunale di Ferno – associazione mafiosa e voto di scambio politico-mafioso.
GIANCARLO PITTELLI - senatore – concorso esterno in associazione mafiosa.
DOMENICO CREAZZO – consigliere regionale della Calabria - concorso esterno in associazione mafiosa.
C’è ancora qualcuno che si chiede come mai in quel partito vogliono imbavagliare i pubblici ministeri e abolire l’obbligatorietà dell’azione penale, e fanno finta di non dar peso alla circostanza, non casuale, che la riforma della Giustizia la propone il partito che ha il maggior numero di persone indagate.
Come se le campagne antifumo le facessero i produttori di tabacco.
Carla Corsetti
Segretaria nazionale di Democrazia Atea
Queste le parole pronunciate da Giorgia Meloni.
Una dozzina d’esempi rendono chiaro il quadro delle competenze:
DANIELA SANTANCHÈ - Ministra del Turismo - truffa ai danni dell'INPS e falso in bilancio
ANDREA DEL MASTRO - Sottosegretario alla Giustizia - rivelazione di segreto d'ufficio.
PIERPAOLO MARCUZZI - Vicesindaco di Terracina - falso, tentata truffa, turbativa d’asta e induzione indebita.
MIMMO RUSSO – consigliere comunale di Palermo - concorso esterno in associazione mafiosa, voto di scambio politico-mafioso, concorso in estorsione aggravata e concorso in corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio.
ROBERTO CALIGIORE – Sindaco di Ceccano - associazione per delinquere finalizzata alla corruzione per l’aggiudicazione di appalti di lavori pubblici finanziati col P.N.R.R. e per l’accoglienza dei migranti.
ROBERTA TINTARI – Sindaca di Terracina - turbata libertà degli incanti e falso in relazione alla gestione dell’arenile comunale.
ALESSANDRO NICOLÒ – consigliere regionale della Calabria - associazione mafiosa, concorso esterno e tentata corruzione.
ROBERTO ROSSO – assessore regionale del Piemonte - voto di scambio politico-mafioso.
GIUSEPPE CARUSO – Vice Presidente del consiglio comunale di Piacenza – concorso esterno in associazione mafiosa.
ENZO MISIANO – consigliere comunale di Ferno – associazione mafiosa e voto di scambio politico-mafioso.
GIANCARLO PITTELLI - senatore – concorso esterno in associazione mafiosa.
DOMENICO CREAZZO – consigliere regionale della Calabria - concorso esterno in associazione mafiosa.
C’è ancora qualcuno che si chiede come mai in quel partito vogliono imbavagliare i pubblici ministeri e abolire l’obbligatorietà dell’azione penale, e fanno finta di non dar peso alla circostanza, non casuale, che la riforma della Giustizia la propone il partito che ha il maggior numero di persone indagate.
Come se le campagne antifumo le facessero i produttori di tabacco.
Carla Corsetti
Segretaria nazionale di Democrazia Atea